Condividi

PIANTE AROMATICHE – GUIDA ALLA COLTIVAZIONE FAI DA TE

La coltivazione delle piante aromatiche richiede poco sforzo e regala grandi soddisfazioni. 

Sogni di avere la possibilità di raccogliere le foglie del tuo basilico e vantare un pesto fatto in casa? Oppure di offrire ai tuoi amici un mojito fai da te fresco come le foglie della tua menta? Perché,  invece, non condire i ravioli per la tua famiglia con della squisita, croccante salvia?

Allora sei pronto per seguire la nostra guida alla coltivazione fai da te delle piante aromatiche.

Mettendoti alla prova avrai la possibilità di iniziare a testare le tue abilità nel campo del giardinaggio e chissà magari ampliare i tuoi obiettivi e interessi. Ti garantiamo che per quanto il tuo pollice verde possa essere  di un tenue color salvia, ti sentirai come se fosse di un brillante verde basilico.

COLTIVARE IN CASA

Il punto di forza delle erbe aromatiche è che occupano poco spazio e possono essere coltivate ovunque: dal balcone dei tipici appartamenti di città, alla terrazza se avete la fortuna di averla , al tipico giardino, sia in vaso che in terra. 

Semi o piante da travasare?

La nostra guida alla coltivazione delle aromatiche fai da te conferma che la via più semplice, ovviamente, è quella di comprare delle piantine già cresciute (sui 10-15 cm di altezza) ma niente ti vieta di comprare dei semi per vederle nascere nel vero senso della parola. 

Per l’acquisto delle piante ti consigliamo di recarti al centro verde più vicino e farti guidare direttamente dal personale competente nella scelta così da scegliere la pianta aromatica più idonea alla coltivazione fai da te.

Appena  arrivata/o a casa, dovrai trapiantare le piante aromatiche in un vaso o in una porzione di giardino che presenta uno spazio più ampio e quindi maggiore possibilità di crescita per una adeguata coltivazione fai da te. Considera che per le piante è tanto importante la quantità di terra per le radici quanto la disponibilità di spazio per le foglie: per questo motivo è necessario mantenere le piantine ad una distanza di 5-10 cm in modo da permettere il corretto passaggio del sole e favorire la loro  crescita.

Per favorire la crescita nel giardino vi consigliamo i vasi biodegradabili presenti nel link sotto che decomponendosi direttamente nel terreno, incoraggiano le radici a crescere attraverso di loro.

COLTIVARE PARTENDO DAI SEMI

In alternativa, puoi valutare l‘acquisto di confezioni di semi che ti permettono di vederne lo sviluppo totale della piantina dalla semina alla raccolta. Ovviamente devi calcolare le tempistiche: se non hai fretta di utilizzare le erbe perchè ti stai appassionando alla coltivazione fai da te vera e propria, questa è la soluzione che fa al caso tuo.

Nella seguente guida troverai i link per quelle che sono le aromatiche più utilizzate nella cucina italiana e quindi da quelle che sono considerate le 5 piante aromatiche più facili da gestire:

BASILICO

 
 MENTA
 

SALVIA

 
ORIGANO
 
ROSMARINO
 
Se hai optato per i semi e ora sei alla fase della semina prendine pochi per volta (4-5), fai un buco nel terriccio, riponili e ricoprili. Esegui lo stesso procedimento mantenendo la distanza di 3-4 cm tra un posizionamento e l’altro.
TERRICCIO IDEALE PER LE AROMATICHE

IL TERRICCIO

Dovresti assicurarti di creare il terreno idoneo alle tue piantine ricco di nutrienti: le caratteristiche di una aromatica sono differenti rispetto a quelle degli ortaggi da coltivazione. Un piccolo trucco insegnatomi è quello di creare uno strato di sabbia tra gli strati di terriccio che permetterà  di  evitare ristagni acquosi, deleteri per la maggior parte delle aromatiche, ma mantenere il terreno umido.

Ecco un elenco di terricci e concimi ideali per le vostre aromatiche:

 
 
COLTIVAZIONE IN VASO

LA COLTIVAZIONE IN VASO

Da non sottovalutare è l’importanza del vaso che deve crescere con la pianta: se farete crescere la vostra pianta in vasi troppo piccoli, questa non riuscirà ad assumere le dimensioni che è realmente destinata ad avere per natura. Vi consigliamo di partire da vasi piccoli per poi aumentarne le dimensioni seguendo le necessità della pianta e piano piano potete, attraverso travasi arrivare ad occupare vasi più ampi. Vi sono svariate tipologie di vasi, alcune delle quali vi permetteranno anche di coltivare più piante aromatiche nello stesso momento. Ricordatevi di calcolare sempre la possibile espansione che avranno i rametti e le foglie della pianta, così da non rischiare di vederle soffrire per il poco spazio a disposizione.

Ovviamente la dimensione e la quantità di vasi dipende dallo spazio che avete a disposizione.

Sotto una serie di strutture ottimali (alcune di design) per coltivare le vostre piante aromatiche mantenendo sempre l’ambiente ordinato, pulito e perché no, cool!

KIT DA GIARDINAGGIO

KIT DA GIARDINAGGIO

Ultimo argomento, ma non meno importante, è l’irrigazione delle piante che deve avvenire solo dopo aver controllato che il terreno sia asciutto sotto la superficie: spostate quindi qualche strato di terra e tastate il terreno,  se è umido rimandate al giorno seguente, altrimenti bagnatele.

 Ricordate inoltre di maneggiare il terriccio sempre con dei guanti da giardino e create il vostro kit di giardinaggio, composto da una paletta, un paio di forbici, un innaffiatoio e un nebulizzante.

 

Ed ora non dovete fare altro che dilettarvi e trasformare questa guida in realtà.

Enjoy!