Oggi voglio parlarvi di FoodSpring, azienda fondata nel 2013 in Germania a Berlino inizialmente con il nome “Egg”, poi diventato FoodSpring.
Il successo di FoodSpring si basa essenzialmente su:
- Ricerca costante della qualità degli ingredienti.
- Facilità e rapidità d’uso dei suoi prodotti, pensati proprio per la vita dinamica odierna.
- Gusto intenso e sano dei suoi alimenti, affinchè un’alimentazione salutare non sia sinonimo di rinunce e sacrifici ma che appaghi e soddisfi il senso di fame.
Prima di andare a conoscere in dettaglio gli integratori proteici di FoodSpring, facciamo chiarezza e spieghiamo cosa sono le proteine.
“Le proteine sono molecole complesse che esercitano un ruolo fondamentale nel nostro organismo tanto da essere indispensabili per la struttura e la funzione del corpo e per la regolazione di numerose sue funzioni“
Queste sostanze, che nascono dalle infinite combinazioni di 20 aminoacidi, presentano funzioni altamente specifiche e indispensabili al corretto funzionamento del nostro organismo.
Le proteine sono quindi di primaria importanza e per questo è necessario assumerle regolarmente, sono infatti, oltre a carboidrati e grassi, un macronutriente, ossia una categoria di sostanze il cui apporto deve essere costante e controllato.

Benefici principali delle proteine:
Assumere la dose giusta di proteine giornaliera porta a numerosi benefici:
- Ottimizzano la produzione di neurotrasmettitori e aiuta il buon umore
- Maggior senso di sazietà: i cibi proteici saziano di più delle altre categorie e quindi viene ridotta la percezione di fame.
- Effetto termogenico: per ogni 100 calorie di alimento proteico, 25 ne vengono spese per metabolizzarlo, una quota molto maggiore rispetto a carboidrati e grassi.
- Sostegno muscolare: le proteine sono fondamentali per nutrire i muscoli e per ridurre la perdita di massa muscolare che avviene con l’invecchiamento.
- Sostegno immunitario: le proteine sono componenti fondamentali del sistema immunitario e un loro scarso apporto riduce la funzionalità immunitaria.
Ora scopriamo in dettaglio la linea di integratori proteici Foodspring

PROTEINE WHEY
Proteine del siero del latte, note per l’elevata quantità di aminoacidi essenziali, sono ideali per chi pratica sport di resistenza o pesistica.
Le proteine whey si trovano maggiormente in polvere solubile facilissime da assumere. Si sciolgono rapidamente sia nell’acqua sia nel latte, fornendo un gustoso sapore a scelta tra:
Inoltre, non contengono soia, pochissimi grassi e carboidrati. Possiedono infatti un concentrato di proteine del siero del latte al 70%, proteine isolate del siero del latte 30%, lecitina di girasole come emulsionante.
Forniscono solo 379 kcal per 100 grammi: la dose consigliata è di 30 gr al giorno.

PROTEINE VEGANE
Per tutti coloro che si affidano al potere delle piante, FoodSpring, ha creato una nuova formula proteica innovativa vegetale ad elevato valore biologico, ideata pensando agli atleti vegani.
Le fonti di queste proteine sono i piselli, i semi di canapa, il riso e i semi di girasole. Con la combinazione di queste quattro sorgenti proteiche si ottiene un amminogramma di tutti gli amminoacidi essenziali.
Abbiamo a disposizione tre gusti: cioccolato, vaniglia o fragola.
Inoltre, diversamente dalle proteine del siero del latte, le proteine vegane sono prive di lattosio e ipoallergeniche. Sono inoltre particolarmente facili da digerire e forniscono proteine a rapida assimilazione, mettendo al tempo stesso a disposizione del corpo proteine a lunga durata.

PROTEINE BIO
Questo prodotto a base di proteine del siero del latte, detta nuovi standard nella purezza degli shake proteici. Sono composte infatti da ingredienti 100% naturali nascendo per soddisfare le esigenze degli atleti più ambiziosi e attenti.
Le materie prime utilizzate provengono solo da aziende biologiche certificate secondo il regolamento CE, questo implica un all’allevamento rispettoso degli animali e di un agricoltura sostenibile e senza uso di pesticidi.
Da sottolineare anche l’estrema praticità di questa tipologia di integratori. Infatti possono essere utilizzati anche come dolcificante naturale, prendendo così le distanze dall’impiego di sostanze artificiali.

PERCHÉ FOODSPRING É MEGLIO ?
Le proteine del latte adoperate dall’azienda provengono da allevamenti neozelandesi, che permettono ai bovini di pascolare tutto l’anno, mentre in altri allevamenti il pascolo è limitato ad alcuni mesi.
Ciò permette di raggiungere il massimo valore biologico contribuendo a promuovere un’agricoltura sostenibile e a creare proteine estremamente sane e senza residui.
Le caratteristiche dell’allevamento e dell’agricoltura su cui si basa FoodSpring sono:
- Allevamento rispettoso degli animali
- Biologico e naturale
- Produzione senza pesticidi