Sapevate che il telescopio è ultra centenario? Fu ideato più di 400 anni fa. Il primissimo prototipo poteva ingrandire gli oggetti fino solo a 3 volte.
Al giorno d’oggi, il mercato è invaso da diversi modelli con caratteristiche e rese differenti, sceglierne uno può essere davvero difficile.
Ecco quindi di seguito, una lista dei migliori 5 telescopi che puoi trovare sul mercato in questo 2023.
Leggi questa mini guida per farti un’idea sull’argomento cosi da poter finalmente guardare le stelle e i pianeti come hai sempre sognato.
![]() | Celestron AstroMaster 130EQ | [su_button url="https://amzn.to/33wxsGJ" target="self" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="yes" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
---|---|---|
![]() | Seben Big Boss 1400-150 EQ3 | [su_button url="https://amzn.to/2DgWRcZ" target="self" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
![]() | Celestron Travelscope 70 | [su_button url="https://amzn.to/2XvIYhF" target="self" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
![]() | Celestron LCM 114 | [su_button url="https://amzn.to/3ihgwIi" target="self" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
![]() | Celestron CE21049 Powerseeker 127EQ | [su_button url="https://amzn.to/39Zwvbn" target="self" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
Elementi da considerare quando si compra un telescopio
TIPOLOGIA:
- Rifrattore: È una tipologia di telescopio che utilizza una o più lenti per raccogliere e focalizzare la luce. Hanno spesso lenti che sono racchiuse e sostenute direttamente dal tubo e questo può essere sia un vantaggio che un punto a sfavore. Ad esempio devono essere pulite meno ed è più difficile che siano danneggiate dalla polvere visto che sono racchiuse nel tubo.
Tra i difetti però c’è il rischio di aberrazione cromatica che può essere corretta solo con una maggiore lunghezza focale (sicuramente superiore ai 800 mm), e cioè un telescopio più lungo che potrebbe risultare ingombrante. - Riflettore: È un tipo di telescopio che utilizza uno specchio a forma di parabola per raccogliere e focalizzare la luce. Un punto a favore è il fatto che necessità di una perfezione ottica minore, considerando che a differenza delle lenti, soltanto parte dello specchio viene utilizzato. Inoltre, riflettono l’intera lunghezza d’onda senza farla attraversare, e quindi l’aberrazione cromatica è impossibile. Ovviamente, anche in questo, troviamo alcuni svantaggi tra cui quello di aver spesso i tubi aperti il che comporta una maggiore circolazione dell’aria assieme alla polvere e alla sporcizia. Sono tra quelli che richiedono una maggiore attenzione e pulizia, quindi dovete prendere in considerazione il tempo e la manutenzione che volete impegnarci.
- Catadiottrico: Si tratta di un telescopio ibrido, a metà tra il rifrattore ed il riflettore. Usa una combinazione di specchi e lenti per raccogliere e focalizzare la luce. Ovviamente hanno tutti gli elementi positivi e negativi dei precedenti due, oltre ad essere tra i più facili da trasportare.Quando cercherete di focalizzare, si potrebbe inaspettatamente perdere l’immagine o la luce a causa del posizionamento del secondo specchio a centro di quello primario.
LUNGHEZZA FOCALE:
Indica la distanza tra il punto focale del telescopio e le lenti o lo specchio. Si tratta di un elemento importante soprattutto perchè le cose messe a fuoco saranno decisamente più grandi se scegliete un’ampia lunghezza focale. In commercio ne troverete di diversi con lunghezze focali che vanno da 400mm a 1400mm.
POTENZA ED INGRANDIMENTO
Ovviamente il motivo principale per cui state cercando il miglior telescopio astronomico sul mercato è per poter guardare il cielo stellato GIUSTO?
Otterrete un ingrandimento ottimale grazie alla lunghezza focale e al pezzo ottico ma, senza la potenza del telescopio, l’ingrandimento sarà pressoché inutile. Quelli al top della categoria effettuano uno zoom fino a 350x.
MONTATURA
La montatura, o il treppiedi, sono un punto fondamentale, indispensabile per avere un supporto adatto per il vostro telescopio. La migliore sarà ovviamente una resistente e stabile che non faccia traballare il telescopio in diverse direzioni.
ACCESSORI
Come in ogni campo, anche in questo vi sono una miriade di accessori che si possono comprare e tanti di questi fanno davvero la differenza per quanto riguarda l’utilizzo e l’esperienza.
Il miglior telescopio professionale astronomico è sicuramente quello che vi garantisce accessori addizionali come: lenti, cercatori, filtri solari, per la luna, il cielo o i pianeti e tanti altri ancora.
Di seguito vi parleremo nel dettaglio di 5 modelli andando a sottolineare pregi e difetti.
Leggeteli mi raccomando, ce n’è per tutti i gusti 🙂

Uno dei miglior, se non il migliore, telescopio astronomico top di gamma è sicuramente l’Omegon.
Questo telescopio è adatto sia per principianti che per chi è già esperto, perfetto per gli studi astronomici. Acquistandolo avrete in dotazione una qualità ottica di 150 mm assieme alla montatura equatoriale ed un solido treppiedi in acciaio.
Per zoomare vi basterà usare la manopola micrometrica e l’elevata qualità degli elementi ottici vi offriranno immagini definite e contrastate. Avrete incluso persino un cercatore Red Dot, a punto luce e ben fissato, che vi permetterà di individuare subito gli oggetti desiderati, mettendo a fuoco grazie al focheggiatore a cremagliera.
Il tubo del telescopio astronomico viene fissato alla montatura con una slitta a coda di rondine, quindi non richiede particolare impegno, esperienza o attrezzi strani per il montaggio.
Omegon è tra i migliori telescopi astronomici sul mercato, ricco di accessori con una facilità impressionante d’utilizzo e montaggio.
RIASSUMIAMO INSIEME

Volete un telescopio astronomico di ottima qualità, con tutti gli accessori inclusi, ma avete un budget limitato? Non c’è da preoccuparsi, quello col miglior rapporto qualità prezzo è il National Geographic 9011200.
Si tratta di un telescopio riflettore, con un diametro dello specchio di 114 mm avente una struttura catadiottrica, compatta e con un’ottima maneggevolezza. Facilissimo il trasporto e montaggio oltre alla super struttura ben salda che vi permetterà di godervi le stelle anche nelle notti più ventose.
Possiamo quindi posizionare questo telescopio tra i prodotti top con una qualità prezzo davvero ottima.
RIASSUMIAMO INSIEME

Se state muovendo i primi passi nello studio astronomico, questo telescopio è l’ideale. Infatti possiede un ottimo rapporto qualità prezzo ed è facile da usare, montare e trasportare grazie al comodissimo zaino incluso nel prezzo.
Celestron Travelscope 70 è un telescopio rifrattore disponibile con due aperture focali, da 70 e 50 mm con un CD guida e manuale per principianti.
Il prodotto è assolutamente un’ottima idea regalo: potrete insegnare e introdurre il mondo dell’astronomia ai bambini o semplicemente regalarlo ai più inesperti.
Il treppiede arriva fino ad un’altezza di 1,5 metri pur essendo un telescopio astronomico adatto ai principianti, è possibile acquistare lenti aggiuntive per perfezionarlo o semplicemente per espandere la vostra conoscenza dopo aver mosso i primi passi.
P.S. pur consigliandolo ai principianti, la qualità del materiale è ottima e le lenti sono davvero sorprendenti.
Acquistando questo telescopio, avrete uno dei migliori telescopi sul mercato, ricco di accessori e perfetto per principianti.
RIASSUMIAMO INSIEME

Se cerchi un modello tra quelli più economici, ti consigliamo di prendere in considerazione questo, tra i migliori attualmente disponibili sul mercato a questo prezzo.
Top magnitudine visuale che consente una visibilità fino a 12,0M cosi da raggiungere circa 1.000.000 stelle. Integra un focheggiatore da 31,7mm/1,25“ per l’astrofotografia.
Il Seben 700-76 permette un facile approccio all’astronomia grazie al suo ottimo rapporto prestazione-prezzo.
È ideale per neofiti, ma soddisfa anche le esigenze di astrofili già esperti.
Il telescopio vi accompagnerà nelle vostre escursioni alla scoperta di comete, pianeti e stelle lontane, regalandovi una volta celeste a portata di mano!
RIASSUMIAMO INSIEME

E chi pensa a bambini e principianti? Noi di Consigliamelo.com ovviamente 🙂
L’ultimo modello che vi presentiamo è la scelta perfetta se siete principianti o se cercate semplicemente un regalo fantastico per vostro figlio.
Si tratta di un telescopio astronomico di qualità, potente e funzionale perfetto soprattutto per chi sta muovendo i primi passi verso gli studi astronomici. Potrete effettuare sia osservazioni terrestre che astronomiche, localizzandoli in perfetta autonomia grazie al CD ed al software TheSky, tra i migliori programmi di planetari in commercio.
Il telescopio è veloce e facile da installare, senza necessità di ulteriori attrezzi per il montaggio. Vi ritroverete incluso anche una gamma di oculari, oltre ad una lente di Barlow 3x che ingrandisce gli oggetti, rendendoli perfetti per l’astrofotografia.
Potrete ammirare l’eclissi lunare, i pianeti e le stelle o semplicemente scattare fotografie con la vostra macchina digitale. Questo potente telescopio diventerà vostro alleato nelle prime fasi dello studio, permettendo a voi o ai vostri bambini di ammirare le meraviglie nel cielo.