Condividi

MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI

I MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI DEL 2023

Oggi vogliamo descrivervi i MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI DEL 2020. L’introduzione del bonus mobilità statale, ha provocato un incremento delle vendite del 300% rigurdante monopattini e biciclette a pedalata assistita. Oggi parleremo appunto dei  MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI DEL 2020

Il monopattino elettrico è un mezzo sempre più diffuso che presenta diversi vantaggi rispetto ad altri mezzi di trasporto come automobili, hoverboard e biciclette elettriche. Oltretutto, grazie al bonus mobilità, la richiesta di monopattini e bici elettriche è esplosa in questi ultimi mesi.

Questi mezzi son nati negli Stati Uniti per poi diffondersi rapidamente in tutta Europa, anche in Italia sono iniziate le prime sperimentazioni di monopattini elettrici a flusso libero, ovvero l’equivalente del bike sharing.

Data la loro enorme comodità e praticità, i monopattini elettrici  stanno iniziando ad acquistare questo mezzo per andare al lavoro o semplicemente per spostarsi in città.

La domanda che ci siamo posti è la seguente: “Essendo un prodotto nuovo, sappiamo davvero come funziona, quali sono le caratteristiche principali e soprattuto come scegliere il prodotto perfetto per le nostre esigenze?

MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI 2020

I vantaggi dei monopattini elettrici

  • Non inquinano: il primo vantaggio sicuramente è dato dal fatto che non emettono anidride carbonica, quindi oltre a rispettare l’ambiente, è anche possibile circolare in condizioni di blocco del traffico.
  • Dimensioni ridotte: con un monopattino elettrico è  semplice saltare code e ingorghi
  • Rifornimenti economici: una ricarica completa non richiede molto tempo e può essere eseguita in tutta tranquillità anche a casa, in ufficio o perchè no, al ristorante. Ovviamente l’energia elettrica ha anche un costo nettamente inferiore della benzina e altri carburanti


Xiaomi Mi Scooter M365

MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI

Il classicone per eccellenza, lo Xiaomi Mi Scooter M365. Questo modello infatti è stato uno dei primi monopattini elettrici diventare popolare in Italia.

Caratterizzato da una struttura robusta e l’estrema facilità di guida. Inoltre, grazie al motore da 250W, è possibile raggiungere la velocità di 25 km/h (massima velocità per legge).

L’autonomia è ovviamente influenzata da diversi fattori come la tipologia ti strada, il peso del guidatore, la resistenza del vento e la sua modalità di guida. In ogni caso qualsiasi produttore dichiara sempre l’autonomia facendo una media di diversi fattori. Per esempio Xiaomi conferma che di media è possibile percorrere 30 km con una sola carica.

Sottolineiamo che il anteriormente genera energia durante le decelerazioni ed inoltre il monopattino presenza un freno a disco degno di nota.

 

Xiaomi Mi Scooter M365 PRO

 

MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI

Passiamo al fratello maggiore: Xiaomi M365 Pro. Rivisitazione del modello precedente dove le differenze estetiche sono poche è stato aggiornato portando l’autonomia fino a 45 km. La velocità massima resta fissata sempre a 25 km/h (limite imposto di legge) tuttavia l’accelerazione risulta più grintosa rispetto al modello base.

Tramite lo smartphone è possibile selezionare le diverse modalità di guida ed eventualmente attivare l’antifurto. Grande aggiunta rispetto al M365 base, è stato aggiunto un bellissimo display sul manubrio dove  è possibile avere sempre sotto controllo la velocità e la percentuale di carica residua.

 

Ninebot by Segway

MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI

Proseguendo con la nostra guida dei MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI, troviamo uno dei nostri modelli preferiti, il Segway Ninebot ES1.
Monopattino elettrico  economico che offre a mani basse il miglior rapporto qualità / prezzo.

La batteria situata sul manubrio, rende davvero facile il trasposto, anche perche il Ninebot by Segway, pesa solo 11 kg. Nella ruota anteriore è presente un ammortizzatore mentre sul manubrio è situata  una potente luce che illuminerà per parecchi metri il vostro campo visivo.

L’autonomia dichiarata è di 25 km mentre la velocità massima si ferma a 20 km/h (contro i 25 km/h massimi consentiti per legge)

 

Ninebot ES2 by Segway

MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI

Il Segway Ninebot ES2, a  nostro avviso, è uno dei monopattini elettrici più comodi in città.

Rispetto al fratello minore ES1, l’ammortizzatore si trova non solo anteriormente, ma anche nella ruota posteriore, cosi garantendo una guida più confortevole anche sulle strade più dissestate.

Le ruote piene, quindi senza camera d’aria, assicurano la mancanza di eventuali forature. L’autonomia rimane invariata all’ES1 ma viene aumentata la velocità che passa dai 20km/h ai 25km/h.

 

 

Ninebot Max G30: il meglio

MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI

Ecco arrivati al gradino più alto del podio dei MIGLIORI 5 MONOPATTINI ELETTRICI:  Segway Ninebot Max G30. Monopattino elettrico senza compromessi a discapito di un peso “elevato” di 18 kg.
Ovviamente strutturalmente è molto più robusto con una pedana larga e comoda per poggiare i piedi.

Rispetto a tutti ai modelli sopra descritti, le ruote sono da ben 10 pollici cosi da garantire una guida ancora più comoda su tutti i terreni.

La chicca: autonomia dichiarata di 65 km e accelerazione ancora più immediata grazie al potente motore posteriore.