Condividi

imbianchino

GUIDA PER TINTEGGIARE CASA FAI DA TE

Sempre più persone decidono di tinteggiare, imbiancare o rinfrescare casa da sè approfittando del tempo libero durante le vacanze estive. Noi ti presentiamo una guida perfetta per imbiancare come un professionista la tua abitazione risparmiando non poco, oltre al fatto che potrai anche approfittarne per sanificare gli ambienti domestici. 

PREPARAZIONE 

Il primo passo per iniziare a imbiancare la tua abitazione è liberare il più possibile gli ambienti da pitturare e coprire tutto ciò che non vorrai sporcare. Si tratta di un’operazione fondamentale perché se la effettuerai al meglio, una volta finito di imbiancare, ti servirà molto meno tempo per risistemare la stanza. 

Se hai in programma di pitturare più stanze, puoi pensare di suddividere il lavoro per ogni ambiente, potendo così spostare l’arredamento nella stanza adiacente. 

Per prima cosa rimuovi dalla stanza tutto l’arredo che puoi. Lavorare in uno spazio libero sarà sicuramente più comodo. 

Per tutto quello che non riesci a spostare cerca di allontanarlo il più possibile dalle pareti verso il centro della stanza. 

Per i mobili più ingombranti che difficilmente riesci spostare puoi anche muoverli solo di 10 cm (lo spazio necessario per raggiungere con il pennello o il rullo una porzione di parete tale che una volta sistemato tutto non si noti l’area non imbiancata). 

Terminate queste operazioni è tempo di iniziare a coprire tutto quello che non vorrai dover pulire dalla pittura in eccesso. 

Ricopri il pavimento, i lampadari e i mobili rimasti in stanza con un telo protettivo. Assicurati poi di rivestire tutti i bordi dei battiscopa, degli stipiti delle porte, degli interruttori e di ogni oggetto che potrebbe entrare a contatto con la pittura con del nastro adesivo di carta (a differenza degli altri non da problemi in fase di rimozione).

 

Infine pulisci tutte le pareti in modo da rimuovere ogni eventuale impurità e riempi eventuali buchi o crepe con stucco o intonaco pronto all’uso. 

QUALE PITTURA USARE PER TINTEGGIARE CASA

TINTEGGIARE

Inizia ora la fase principale, ovvero pitturare la stanza.

Una volta scelta la pittura che risponda alle tue necessità puoi iniziare a stenderla sulle pareti seguendo dei piccoli accorgimenti. (Leggi anche: Quale pittura usare per tinteggiare casa)

Per imbiancare ti servirà un rullo anti gocciolamento con relativa asta telescopica e vaschetta per la pittura. 

Con il rullo raggiungerai facilmente il 90% o più della superficie da tinteggiare, per il resto basta munirsi di un pennello per tinteggiare gli angoli, il retro dei termosifoni, gli stipiti delle porte e il contorno degli interruttori.

Se desideri usare due tonalità differenti di pittura, inizia a tinteggiare con quella meno scura e passa la prima mano.

Versa un po’ di pittura nella vaschetta, immergi il rullo, lascia sgocciolare la pittura in eccesso e inizia a tinteggiare.

La prima parte da imbiancare è il soffitto e poi le pareti passando pennellate o rullate lente e uniformi, seguendo sempre la stessa direzione, solitamente dall’alto al basso spostandoti gradualmente di lato.

Cerca di non sovrapporle eccessivamente le passate di pittura per evitare di lasciare fastidiosi aloni. Dovrai sempre completare la parete o il soffitto che hai iniziato prima di passare oltre.   

Assicurati che la stanza da imbiancare sia adeguatamente areata per evitare che l’odore di pittura si accumuli e per favorire l’asciugatura. 

Quando la prima mano di pittura sarà asciugata ripeti l’operazione una seconda volta per ottenere un risultato ottimale.

PULIZIA FINALE

Una volta che avrete finito di imbiancare la stanza e avete verificato che la pittura completamente asciutta, non vi resta ancora molto da fare. 

Iniziate rimuovendo tutto il nastro adesivo di carta e i teli protettivi, se in precedenza avete fatto un ottimo lavoro per proteggere mobili e pavimento non avrete quasi nulla da pulire. 

Non preoccupatevi se ci sarà qualche gocciolina qua e là di pittura caduta durante la fase di imbiancatura della casa, il più delle volte basta uno straccio o una spazzola con dell’acqua tiepida e in un attimo sparirà. 

Rimettete al loro posto tutto quello che è stato rimosso e finalmente potrete godervi un po’ di relax nella vostra casa appena tinteggiata (ovviamente dopo aver fatto una doccia).