In commercio esistono diverse tipologie di televisori e altrettanti termini come quelli che vedi nel titolo. Tutti ci siamo sempre chiesti le differenze tra TV HD, Full HD, 4K, Oled, Qled e Led.
Con gli anni abbiamo attraversato un’evoluzione che ha portato alla comparsa di nuove tecnologie e di prodotti sempre più avanzati come modelli sempre più sottili e di definizione maggiore.
In questa mini guida, ti spiegheremo la differenza tra HD, Full HD 4K, risoluzioni, tecnologie e sopratutto cosa ti consigliamo di non acquistare in questo periodo storico.
Acquistare una SMART TV che faccia al caso nostro, non è per nulla facile ed immediato., troppi modelli sul mercato, tante marche e tecnologie diverse che impediscono di scegliere la SMART TV appropriata senza prima documentarsi.
Per questo motivo, prima di spiegare la differenza tra le varie risoluzioni cioè HD, Full HD e 4K, vi daremo qualche consiglio utile, una sorta di guida all’acquisto, che spieghi quali caratteristiche valutare prima di prendere la vostra decisione.
La caratteristica fondamentale da valutare per l’acquisto di un televisore nuovo è la risoluzione, che in qualche modo ci porta a fare un primo accenno sulla differenza tra HD, Full HD e 4k (quindi esatto, i termini TV HD, Full HD, 4K, Oled, Qled e Led, non son strettamente correlati tra loro).
Uno schermo HD ha una risoluzione pari a 1280×720 pixel o 1366×768 pixel, quello Full HD equivale a 1920×1080 pixel ed in fine Ultra HD (chiamata anche 4K) equivale a 3840×2160 pixel.

TV Oled, Led o Qled
Oltre alle dimensioni dell’apparecchio e alla risoluzione, a fare la differenza per le SMART TV è senza dubbio la tecnologia. Andiamo a fare un’analisi che ci dica tra i TV Oled, Led o Qled quale scegliere, sottolineando vantaggi e svantaggi per ognuna.
Come funzionano?
I televisori che sfruttano la tecnologia Oled (diodo organico a emissione di luce) hanno dei pixel realizzati in materia organica che si illuminano grazie a impulsi elettrici. Il tv Oled quindi non dipende dalla retroilluminazione come invece accade nel caso dei tv Led e Qled.
In particolare la tecnologia Qled (Quantum Dot Led) è sostanzialmente una versione particolare ed avanzata dei tv led. I pannelli Qled infatti sono dei pannelli Lcd classici retroilluminati a led ma dotati di un filtro tra la retroilluminazione e la parte Lcd.
Le TV Led invece sono dotate internamente di un classico pannello LCD con retroilluminazione a led. Ci sono alcuni modelli di ultima generazione che montano un piano di filtraggio della luce particolare che li avvicina molto ai modelli Qled.
Carrellata TV OLED
Carrellata TV LED
Carrellata TV QLED

Quale tecnologia scegliere?
Analizzando prima di tutto la qualità del nero, si può appurare che, in un ambiente completamente buio, i TV Oled sono preferibili rispetto ai Led o Qled, questo perché questa tecnologia non ha bisogno di retroilluminazione per la riproduzione del colore nero e quindi, semplicemente mantenendo spenti i pixel, otterrà un colore nero omogeneo.
Per quanto riguarda i TV Qled e Led, quando lo schermo è totalmente nero, i led possono essere spenti ed il risultato appare simile a quello dei TV Oled, tuttavia durante la normale visione dei programmi TV il nero sarà mischiato agli altri colori, creando, a causa dell’utilizzo dei led, degli effetti ottici fastidiosi.
Se invece analizziamo la luminosità certamente i TV Qled e Led sono più performanti. Sostanziale pareggio invece per quanto riguarda le prestazioni cromatiche, tutte e tre le tecnologie infatti hanno una copertura DCI P3 all’incirca uguale.
Tirando quindi le somme, alla domanda “TV Oled, Led o Qled quale scegliere?” bisogna capire quali sono le proprie esigenze e optare di conseguenza. Ovviamente la tecnologia Oled offre qualcosa in più in termini di perfomance del colore e tempo di risposta delle immagini in movimento, ma il prezzo attuale sul mercato non è adatto a tutte le tasche.
SMART TV HD | ||
---|---|---|
![]() | La scelta migliore HISENSE 40" TV LED HD | [su_button url="https://amzn.to/2X62AIG" target="_blank" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
![]() | La scelta economica HISENSE 32" TV LED HD | [su_button url="https://amzn.to/2JGDQDY" target="_blank" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
SMART TV 4K | ||
---|---|---|
![]() | La più venduta Samsung TV Smart TV 55" Serie TU7190 Crystal UHD 4K | [su_button url="https://amzn.to/3nbsLIC" target=”_blank” background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="yes" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
![]() | La scelta migliore Philips Smart TV 58" con Ambilight e Alexa integrata | [su_button url="https://amzn.to/2X5zUiZ" target=”_blank” background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
![]() | La scelta economica TV TCL 43 pollici 4K HDR Ultra HD | [su_button url="https://amzn.to/3pHg6id" target=”_blank” style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |

La nuova risoluzione 8K
Mentre sul mercato cominciano a diffondersi i primi SMART TV 4K accessibili in termini di prezzo, son già comparse le TV 8K, conosciute come Ultra High Definition Television.
La risoluzione 8K è l’ultima evoluzione dell’HD, come facilmente intuibile dai dati relativi alla risoluzione: se il 4K infatti ha una risoluzione 3849×2160 pixel, l’8K ha una risoluzione 7680×4320.
La risoluzione dei televisori 8K è giusto il doppio di quella dei televisori 4K, quindi il numero totale di pixel di uno schermo 8K si aggira sui 33,1 milioni.
Cosa succede se guardo un contenuto video 4K con un TV 8k?
Il contenuto 4K che passa su un televisore 8K viene scomposto e analizzato per essere poi rielaborato in una nuova qualità che si avvicina molto a quella 8K. Certamente le TV 8K rappresentano il futuro e una vera e propria rivoluzione per l’esperienza visiva dell’utente.
SMART TV 8K | ||
---|---|---|
![]() | Samsung TV QLED 8K Smart TV 55" | [su_button url="https://amzn.to/39jmoOc" target="_blank" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="yes" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |
![]() | Samsung TV QLED 8K Smart TV 75" | [su_button url="https://amzn.to/39mBxOE" target="_blank" style="default" background="#ef4f2d" color="#FFFFFF" size="3" wide="yes" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class="btn-vedi-prezzo"]Vedi Prezzo[/su_button] |