Condividi

Differenza tra Smart tv e Android TV: ecco cosa comprare

Differenza tra Smart tv e Android TV: ecco cosa comprare

Comprendere quali sono le differenze tra una classica Smart TV e una Android TV, ti può aiutare a scegliere il modello di televisore più adatto alle tue esigenze. Questi apparecchi infatti possono arrivare a costare anche somme importanti, ed è quindi essenziale acquistare il prodotto migliore per te.

Nelle prossime righe quindi ti spiegheremo come distinguere una smart TV da una Android TV, facendo luce sulle differenze ma anche sulle analogie tra le due tipologie di televisori intelligenti.

Cos’è una smart TV

Oggi giorno ogni televisore che si rispetti possiede alcune caratteristiche avanzate che gli conferiscono l’appellativo di “smart TV”. Queste specifiche intelligenti riguardano anzitutto comparti quali la connettività (con particolare riferimento al supporto alle reti Wi-Fi e Bluetooth), nonché la presenza delle app dei servizi più popolari.

Differenza tra Smart tv e Android TV: ecco cosa comprare

 

Un esempio di Smart TV

In questo caso quelle che vanno per la maggiore sono le piattaforme dedicate ai vari broadcaster di film e serie TV in streaming, come Netflix, Prime Video, Disney+ e tanti altri. Ma non meno importanti sono app come un buon browser web e magari i giochi più di tendenza.

Una smart TV quindi ti consente di usufruire di tutti questi servizi senza l’ausilio di apparecchiature esterne, come tv box, chiavette ed altri dispositivi simili. Oggi giorno questa tipologia di televisori costituisce la quasi totalità delle TV attualmente in commercio, ed il prezzo medio si è infatti abbassato sensibilmente negli ultimi anni.

 

Sistemi operativi smart TV

Oltre alla connettività avanzata, alle applicazioni e magari anche al supporto alle porte degli standard più recenti (si pensi ad esempio alle USB-C), le smart TV dei brand più blasonati sono dotate anche di un sistema operativo proprietario: proprio come accade per i PC o gli smartphone di ultima generazione.

Tra gli OS più popolari del panorama televisivo, vi sono senza dubbio Tizen o Smart Hub di Samsung, WebOS di LG, Fire TV di Amazon e Roku TV (non particolarmente conosciuto in Italia). All’appello manca però uno dei sistemi operativi più importanti, tanto attivo nell’ambito TV quanto anche per altri device: mi riferisco proprio ad Android TV.

 

Android TV: cos’è e come funziona

Nel precedente paragrafo abbiamo quindi elencato alcune caratteristiche salienti di ogni smart TV. Parlando poi di sistemi operativi, avrai probabilmente già capito che un televisore con Android TV non è altro che uno smart TV con OS Android stock (al netto di qualche personalizzazione dei vari produttori).

Differenza tra Smart tv e Android TV: ecco cosa comprare

 

Logo Android TV

Di conseguenza quando si pensa alle differenze tra Android TV e le altre smart TV, si dovrebbe più che altro soffermarsi sulle caratteristiche diverse dei vari sistemi operativi (ad esempio tra Android e Tizen, o tra Android e Fire TV).
Se infatti tutti i televisori moderni hanno delle specifiche hardware molto simili (quantomeno a parità di prezzo), le differenze più importanti riguardano proprio gli OS.

 

Differenze Android TV e altri sistemi

Un esempio su tutti? La principale differenza sta proprio nel Play Store.
Se possiedi uno smartphone Android probabilmente già sarai a conoscenza dell’ormai celebre market di applicazioni di casa Google. E bene, lo stesso Play Store sarà disponibile proprio sui televisori con sistema Android TV.

In questo modo puoi scaricare alcune tra le app più popolari che magari già hai installato sul tuo telefono. C’è però da precisare che non tutte le applicazioni potrebbero essere disponibili, in quanto l’hardware di una TV e quello di uno smartphone sono molto diversi, e di conseguenza alcuni software potrebbero non essere presenti ed altri magari arriveranno solo in futuro.

Un televisore con Android TV è quindi anzitutto la scelta migliore per chi è già abituato al Play Store ed ai suoi contenuti, ma anche per chi proprio non può rinunciare all’ecosistema Google. D’altronde oggi giorno con un unico indirizzo Gmail si accede alla posta, al cloud di Google Drive, a YouTube ed a tantissimi altri servizi forniti da Big G.

Non tutti gli altri sistemi operativi posso vantare un’integrazione del genere. Basti pensare che ad esempio, su Fire TV, si possono scaricare solamente la app presenti sul market di applicazioni di Amazon (a meno che non si installino manualmente gli APK, procedura che non sempre va a buon fine).

 

Produttori Android TV

Una volta parlato del sistema operativo in sé, bisogna ovviamente chiarire quali sono i brand che producono televisori con OS Android. Al momento, tra i marchi più blasonati, bisogna citare:

  • Philips
  • Sony
  • Xiaomi
  • TCL
  • Haier
  • BenQ

Tutti questi produttori realizzano smart TV Android anche di diverse fasce di prezzo, e quindi non sarà difficile imbatterti nel prodotto più adatto alle tue esigenze.

 

Migliori smart TV da acquistare

Prima di consigliarti qualche modello in particolare, è importante informarsi anche sulla tipologia di display che le TV offrono. Esistono infatti diversi tipi di pannello ed ovviamente diverse risoluzioni. Per maggiori informazioni ti rimando al nostro articolo in cui spieghiamo le differenze tra 4K, Full HD, HD ed altre sigle tecniche.

Ultimo aggiornamento 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API