Anno dopo anno le condizioni dei vari broadcaster di eventi, film e serie TV possono cambiare e portare con sé delle novità spesso non gradite. Disdire DAZN ad esempio è diventata richiesta esplicita di tanti clienti della piattaforma, a cui non sono piaciute le modifiche ed i rincari previsti per i prossimi mesi.
In questa semplice guida quindi vogliamo mostrarti come disdire DAZN, aiutandoti passo dopo passo nella procedura. Ti mostreremo anche qualche alternativa per la prossima stagione calcistica.
DAZN: prezzi e novità per il 2023
Il motivo di questa chiara richiesta da parte di numerosi utenti, è stato un cambiamento importante per ciò che concerne i prezzi ed alcune novità previste per la prossima stagione. In particolare si tratta di restrizioni all’accesso alla piattaforma da parte di più utenti con un singolo account.
Il problema principale evidenziato da DAZN era che dando la possibilità a più persone di fare il login con le stesse credenziali, alcuni clienti finivano poi con il dividere l’account e le relative spese (una pratica vista già su Netflix ed altri servizi). Ecco quindi che la società ha pensato ad una serie di modifiche per evitare questo comportamento.
DAZN, nuovo abbonamento: ecco come funziona (aggiornato)
La novità principale sta nella nuova offerta della piattaforma, che offrirà da qui a poco due tipologie di abbonamento. In particolare si parla di un piano Standard ed un piano Plus, i quali differiscono ovviamente nel prezzo ed anche in una specifica caratteristica.

Piano Standard DAZN
Ad un costo di 29,99€ al mese, questo abbonamento consentirà la registrazione di due dispositivi per ogni account, che potranno anche riprodurre in contemporanea eventi live e contenuti on-demand. La condizione fondamentale però, è che questi due device dovranno essere necessariamente connessi alla stessa rete.
Uno scenario comune potrebbe essere quello in cui si riproducono dallo stesso appartamento, due contenuti differenti su due diversi TV, PC o dispositivi mobile. Questa soluzione ovviamente limita tantissimo la possibilità di condividere l’account, a meno che entrambi gli utenti non siano connessi alla stessa rete.
Piano Plus DAZN
Il piano Plus invece permette di registrare fino a sei dispositivi differenti, ma solamente due potranno riprodurre in contemporanea i contenuti della piattaforma. Tuttavia in questo caso non vi è il limite di dover essere connessi alla stessa rete.
Con questa tipologia di abbonamento quindi, è possibile ad esempio guardare un contenuto da casa mentre un parente sta magari usufruendo della piattaforma in mobilità o da un altro appartamento. Il prezzo però sale a 39,99€ al mese.
Disdetta DAZN: ecco come fare
Nel caso in cui tu sia già utente DAZN e le proposte per la nuova stagione non dovessero soddisfarti, sappi che è sempre possibile recedere dal contratto. Ecco quindi i passaggi da seguire per effettuare la disdetta a DAZN.
- Recati sul sito web ufficiale di DAZN ed effettua il login nel caso in cui non lo avessi ancora fatto
- Vai alla pagina relativa agli abbonamenti attivi sul tuo account
- Segui le indicazioni che trovi sotto la sezione Piano Attuale
N.B. = Il terzo passaggio differisce a seconda di come tu abbia attivato l’abbonamento. Se ad esempio ti sei iscritto a DAZN tramite TIM, dovrai necessariamente contattare il loro servizio clienti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a dare un’occhiata alla pagina di supporto sul sito DAZN.
Alternative a DAZN

Infine vogliamo segnalarti alcune delle migliori soluzioni alternative a DAZN per i prossimi mesi. Premesso che, per quanto riguarda la Serie A, il provider britannico possiede ancora oggi l’offerta più completa, per altre competizioni vi è sicuramente più concorrenza.
A tal proposito vanno considerate Sky (nonché la sua piattaforma Now), e Prime Video. La prima detiene tuttavia solo tre delle partite del massimo campionato di calcio italiano (per ogni giornata), ma rimane la migliore scelta per il calcio estero, grazie ai diritti sulla Premier League, sulla Bundesliga e sulla Ligue One.
Amazon invece permette di vedere le migliori 16 partite della Champions League, nonché la UEFA Supercup. Il vantaggio di Prime Video tuttavia è che nello stesso pacchetto è inclusa la visione dei film e delle serie TV della piattaforma, nonché tutti gli altri vantaggi relativi all’abbonamento Amazon Prime.
Nel caso in cui fossi interessato a Prime Video, a questo link trovi maggiori informazioni.